Sono iniziati oggi gli esami di maturità per i ragazzi della quinta superiore e come sempre c’è grande curiosità per le tracce della prima prova. A tal proposito, nella Repubblica di San Marino tra le varie tipologie di temi è sbucata anche Angelina Mango con la sua canzone “La noia”. Vediamo meglio nel dettaglio.

Angelina Mango nella prima prova di maturità a San Marino

Hanno inizio gli esami di maturità per oltre 500 mila studenti italiani. E proprio oggi hanno dovuto affrontare la prima prova, quella cioè del tema. A tal proposito le tipologie a disposizioni per i ragazzi hanno visto presenti Ungaretti e Pirandello. Per la tipologia B, invece, c’è stato l’argomento della “guerra fredda” con un testo di Giuseppe Galasso. Inoltre il tema del “valore del patrimonio artistico e culturale” con un testo di Maria Agostina Cabiddu pubblicato sulla Rivista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. E poi il terzo, tratto da Riscoprire il silenzio di Nicoletta Polla-Mattiot, invita a riflettere sul valore del silenzio in un mondo sempre più rumoroso e frenetico.

LEGGI ANCHE: La coppia squalificata da Temptation Island è già tornata a lavoro? La segnalazione (FOTO)

Concludiamo con la tipologia C, inerente l’attualità, che comprendeva due temi tra cui scegliere. Il primo, tratto da Elogio dell’imperfezione di Rita Levi-Montalcini, invitava a valorizzare l’imperfezione come stimolo alla crescita e al miglioramento. Il secondo, di Maurizio Caminito, analizzava il cambiamento della scrittura diaristica nell’era digitale, mettendo in luce le potenzialità e i rischi di questa nuova forma di espressione.

LEGGI ANCHE: Sonia Bruganelli parla delle difficoltà per la malattia della figlia Silvia

Ma gli esami di maturità si sono svolti anche nella Repubblica di San Marino con temi diversi da quelli dell’Italia. E proprio uno di questi temi ha suscitato molta curiosità, sì perché è spuntato il nome di Angelina Mango. È stato proprio il tema della noia (appartenente alla seconda tipologia) ad essere il più scelto tra gli 88 studenti sanmarinesi. Proprio ad accompagnare la traccia c’era un estratto del testo de La noia di Angelina Mango, la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2024 scritta da Madame.

Per quanto riguardo le altre tracce, per quelle ’letterarie’ sono stati proposti gli autori Giovanni Pascoli e Carlo Cassola. Nel tema scientifico, invece, agli studenti era chiesto di navigare nel percorso travagliato della scienza. In ambito storico la traccia recitava: “si intende far riflettere i candidati sulla capacità di azione politica delle folle, che può portare a grandi progressi, ma anche sfociare in forme di violento autoritarismo”. Molto interessante anche il tema sociale che ha portato a riflettere sul tema dell’astensionismo. Infine, per la tipologia C, c’era il tema dell’indifferenza, centrale nella poesia Aspetta la tua impronta, di Maria Luisa Spaziani. Mentre quello filosofico prendeva le mosse da una citazione tratta dal saggio Vita activa di Hanna Arendt.