Arturo Brachetti biografia età altezza e spettacoli

Chi è Arturo Brachetti? Arturo, 1 metro e 74 centimetri di altezza, nasce a Torino il 13 ottobre 1957. Della famiglia sappiamo solo che è primogenito di quattro fratelli. Per quanto riguarda, invece, il percorso scolastico frequenta il Collegio Salesiano, per poi studiare all’istituto Maria Ausiliarrice nella città natale.

Allestisce i primi spettacoli all’età di 15 anni, ma la sua carriera ha inizio nel 1978. In quell’anno, infatti, è tra i protagonisti del cabaret Paradis Latin. Tre anni più tardi, invece, lo vediamo come presentatore di Flic Flac, un varietà poetico che lo porta anche In Germania. Nel 1983, poi, si trasferisce a Londra. Qui, al Picadilly Theatre, mette in scena una sua produzione, Y. Nello stesso periodo, inoltre, prende parte al Covent Garden Christmas Gala davanti alla famiglia reale.

Tuttavia, Arturo Brachetti decide di tornare in Italia. Oltre a calcare diversi palcoscenici con L’Histoire du Soldat, In Principio Arturo e Il mistero del bastardi assassini, approda anche in televisione nel programma di Rai 1 Al Paradise. Tra gli spettacoli internazionali, invece, possiamo citare A Night of Magic, a Disneyland Paris, o The best of magic.

Durante i suoi show si fa conoscere principalmente per l’abilità di interpretare una grande quantità di personaggi. Ne I Massibili riveste trentatré ruoli, mentre in Brachetti in Technicolor arriva a quaranta. Negli anni 2000 va in America per registrare due serie TV: Drew Carey Show e Nikki. Nel 2004 si esibisce davanti al Presidente della Repubblica francese, mentre nel 2006 cura la regia di Anplagghed, di Aldo, Giovanni e Giacomo. In occasione del nuovo show Solo, ha partecipato a un’intervista con il Corriere della sera. Arturo Brachetti ha detto che gli piacerebbe sperimentare e fare del cinema:

[…] Vorrei fare uno spettacolo o un film senza magie e travestimenti o effetti laser. Per esempio, mi farei volentieri un mese di avanguardia teatrale seminudo ricoperto di sangue. […] Mi piacerebbe molto, ma funziona molto “a scatole”. Se fai teatro è difficile che ti vedano in un film.

Tra i premi e riconoscimenti assegnati al trasformista ricordiamo lo Swet Royal, la laurea honoris causa in scenografia all’Accademia Albertina di Torino e, infine, gli viene insignito il titolo di Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana. Infine, il 4 novembre 2019 ė ospite di Stasera tutto è possibile, condotto da Stefano De Martino.

La vita privata: moglie e figli

Parliamo, ora, della vita privata di Arturo Brachetti, concentrandoci in particolare sulla sfera sentimentale. Ad oggi non abbiamo nessuna informazione circa questo aspetto della sua esistenza. Infatti, nemmeno dai profili social riusciamo a ricavare maggiori informazioni. Quindi possiamo affermare che non abbia una moglie o dei figli. Tuttavia, durante un’intervista fatta a Cognome e Nome, poi riportata dal sito Adnkronos, il trasformista ha parlato delle sue relazioni:

Omosessuale? E’ stato un periodo, peraltro felice, della mia vita. Ho fruito della vita in tutti i modi. Adesso ho qualcuno che mi vuole bene ma non voglio sposarmi nè avere un figlio. Ho vissuto flirt a destra e a sinistra perchè sono geneticamente infedele e forse è stato proprio questo che mi ha tenuto insieme alla mia amica. Adesso vivo di cose romantiche e di relazioni platoniche.

Dove seguire Arturo Brachetti: Instagram, Twitter e profili social

Tramite una veloce ricerca sul web scopriamo che Arturo Brachetti ha tutti i profili social più importanti. Infatti, su Twitter conta solo 6 mila seguaci, mentre su Instagram il numero si alza considerevolmente arrivando a più di 91 mila followers. Qui non abbiamo occasione di vedere foto della vita privata, ma abbiamo a disposizione delle immagini che lo raffigurano a lavoro, nei backstage o sul palco. Infine, su Facebook ha oltre 347 mila fan sempre pronti a sostenerlo.