AMARCORD canzone Sarah Toscano Sanremo 2025: testo
Sarah Toscano in gara a Sanremo 2025 con la canzone Amarcord
Contenuti
Sarah Toscano si prepara per la prima volta a partecipare al Festival della canzone italiana. A Sanremo 2025 l’ex allieva di Amici di Maria De Filippi proporrà Amarcord. Ecco un estratto del testo e il suo significato.
Amarcord testo canzone Sarah Toscano
Dopo la vittoria dello scorso anno ad Amici di Maria De Filippi, Sarah Toscano entra ufficialmente nel cast del Festival di Sanremo 2025. La giovane artista dunque quest’anno prenderà parte alla kermesse musicale e gareggerà con la canzone Amarcord, descritta come un brano pop dal ritmo velocissimo.
Ecco un estratto del testo del brano che Sarah presenterà sul palco dell’Ariston:
C’ero io, c’eri tu
Una lacrima mi scende
Anche se ti scorderò
In un club il sabato
È tutto così amarcord,
Comico e tragico
Cosa eri tu, non lo so
Ma un po’ mi avevi illusa
Sai però
Forse in un film io con te
Non mi c’immagino
Sembra così démodé, però era magico
Cosa sei tu, un déjà vu
Mi sono solo illusa
Amarcord
Grandi nomi hanno scritto il testo di Amarcord. A lavorare alla canzone di Sarah Toscano sono stati infatti J. Ettorre – F. Abbate – S. Toscano – J. Ettorre – F. Abbate – F. Mercuri – G. Cremona – L. Grillotti ed E. D. Maimone. L’ex allieva di Amici dunque si prepara a stupire il pubblico e senza dubbio farà ballare tutti quanti.
Significato di Amarcord
I fan si stanno già chiedendo qual è il significato di Amarcord, la canzone di Sarah Toscano.
Il titolo del brano rimanda al celebre capolavoro di Federico Fellini. Si tratta di un termine che fa riferimento alla nostalgia che si prova nel rievocare il passato. Sarah tuttavia precisa che la canzone non ha nulla a che vedere con il film e in merito dichiara:
“Parla di un ricordo, è una canzone un po’ nostalgica. Però si capisce perfettamente perché rimane un ricordo e non sarà mai un continuo. Se dovessi definirla con un aggettivo direi intensa”.
Le parole di Sarah Toscano prima di Sanremo 2025
Prima di salire sul palco del Festival di Sanremo 2025 e di presentare la canzone Amarcord, Sarah Toscano ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di RaiPlay. La giovane artista dunque, parlando del suo arrivo all’interno della kermesse, ha affermato:
“Quando mi chiedevano di una possibile partecipazione al Festival dicevo che sarebbe stato un sogno. Ho lavorato tanto, ho trovato il pezzo giusto e sono veramente contenta ed emozionata”.
E ancora Sarah Toscano aggiunge: “Ho voglia di tirare fuori tutto quello che ho dentro. Non vedo l’ora di salire su quel palco”.
I Big in gara a Sanremo 2025
Sapete chi sono i Big di Sanremo 2025? Andiamo a scoprire i 29 artisti che saliranno sul palco del Teatro Ariston:
Achille Lauro “Incoscienti giovani”, Bresh “La tana del granchio”, Brunori SAS “L’albero delle noci”, Clara “Febbre”, Coma_Cose “Cuoricini”, Elodie “Dimenticarsi alle 7”, Emis Killa “Demoni” (RITIRATO) , Fedez “Battito”, Francesca Michielin “Fango in Paradiso”, Francesco Gabbani “Viva la vita”.
Gaia “Chiamo io chiami tu”, Giorgia “La cura per me”, Irama “Lentamente”, Joan Thiele “Eco”, Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, Marcella Bella “Pelle diamante”, Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”, Modà “Non ti dimentico”, Noemi “Se t’innamori muori”, Olly “Balorda nostalgia”, Rkomi “Il ritmo delle cose”, Rocco Hunt “Mille volte ancora”.
Rose Villain “Fuorilegge”, Sarah Toscano “Amarcord”, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento “La mia parola”, Serena Brancale “Anema e core”, Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, The Kolors “Tu con chi fai l’amore”, Tony Effe “Damme ‘na mano”, Willie Peyote “Grazie ma no grazie”.
Non mancheranno le Nuove Proposte a Sanremo 2025, che sono:
Vale LP e Lil Jolie “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, Settembre “Vertebre”, Maria Tomba “Goodbye (voglio good vibes) e Alex Wyse “Rockstar”