VIVA LA VITA canzone Francesco Gabbani Sanremo 2025: testo e significato
Francesco Gabbani a Sanremo 2025 con Viva la vita. Significato e testo
Contenuti
Siete curiosi di scoprire quali sono il testo e il significato della canzone che il noto artista porta a Sanremo 2025? Ecco tutto ciò che sappiamo su Viva la vita di Francesco Gabbani.
Viva la vita testo canzone Francesco Gabbani
Il 21 febbraio 2025 esce l’album di Francesco Gabbani il quale viene anticipato dalla canzone Viva la vita presentata a Sanremo 2025 e qui di seguito vediamo il testo:
Viva la vita finché ce n’è
Viva la vita questa vita che
È solo un battito
Un lungo battito
A darsi il cambio
Ad aiutarsi
A consumarsi al vento
Assomigliarsi
Pelle e ossa
Stesso fuoco dentro
“Punto sulla canzone e non sul resto. Per usare una metafora, preferisco l’idea di portare ‘il monaco più che l’abito’“, ha spiegato Francesco Gabbani sul testo.
Significato Viva la vita di Francesco Gabbani
Francesco Gabbani ha rivelato che dietro il testo della canzone Viva la vita si cela un significato molto profondo:
“È un titolo che già di per sé non nasconde il significato generale del brano. Celebra la vita e invita a riscoprire un senso di gratitudine verso l’esistenza. Nel testo canto: ‘Viva la vita finché ce n’è’: finché c’è vita, c’è respiro.
La canzone è nata da sensazioni e spunti che erano rimasti nel cassetto. Alla scrittura del brano ho collaborato con Pacifico, è stato molto bello”.
Le parole di Francesco Gabbani prima di Sanremo 2025
Dopo l’esperienza passata nelle Nuove Proposte e poi nei Big, Carlo Conti ha dato un’altra possibilità a Francesco Gabbani:
“Grazie alle esperienze precedenti, sono molto più sereno ma soprattutto fiero del brano che sto portando. C’è ovviamente la tensione iniziale, ma fa parte del gioco!
La cosa più faticosa da affrontare? Interviste, prove e tanti appuntamenti ogni giorno. Sembra strano ma la parte più semplice è salire sul palco e cantare”.
I Big di Sanremo 2025
Questi i Big che calcano il palco dell’Ariston a Sanremo 2025:
Achille Lauro “Incoscienti giovani”, Bresh “La tana del granchio”, Brunori SAS “L’albero delle noci”. La lista dei partecipanti al Festival è ancora molto lunga: Clara “Febbre”, Coma_Cose “Cuoricini”, Elodie “Dimenticarsi alle 7”, Fedez “Battito”, Francesca Michielin “Fango in Paradiso”, Francesco Gabbani “Viva la vita”.
Gaia “Chiamo io chiami tu”, Giorgia “La cura per me”, Irama “Lentamente”, Joan Thiele “Eco”, Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, Marcella Bella “Pelle diamante”, Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”, Modà “Non ti dimentico”, Noemi “Se t’innamori muori”, Olly “Balorda nostalgia”, Rkomi “Il ritmo delle cose”, Rocco Hunt “Mille volte ancora”.
Rose Villain “Fuorilegge”, Sarah Toscano “Amarcord“, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento “La mia parola”, Serena Brancale “Anema e core”, Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, The Kolors “Tu con chi fai l’amore”, Tony Effe “Damme ‘na mano”, Willie Peyote “Grazie ma no grazie”.
Le Nuove Proposte
Concludiamo questo articolo con la lista delle Nuove Proposte:
Settembre “Vertebre” e Vale LP e Lil Jolie “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, Alex Wyse “Rockstar” e Maria Tomba “Goodbye (Voglio good vibes)”.