![Salta audio prima serata Sanremo 2025 cos'è successo spiegazione](https://www.novella2000.it/wp-content/uploads/2025/02/Salta-audio-prima-serata-Sanremo-2025-cose-successo-spiegazione-640x360.webp)
Salta l’audio durante la prima serata di Sanremo 2025: cos’è successo
La prima serata di Sanremo 2025 colpita da un blackout audio: la spiegazione dell’accaduto
Durante la prima serata di Sanremo 2025, verso l’inizio, è saltato improvvisamente l’audio per qualche secondo: ecco cos’è successo e la spiegazione.
Sanremo 2025 blackout audio: cos’è successo
Il Festival di Sanremo 2025 è iniziato subito con un piccolo imprevisto tecnico che ha catturato l’attenzione del pubblico. Durante i primi minuti della serata inaugurale, mentre Carlo Conti stava introducendo la kermesse dopo un emozionante omaggio a Ezio Bosso, il segnale audio è improvvisamente scomparso.
Per oltre 20 secondi, i telespettatori non hanno potuto sentire nulla delle parole del conduttore, generando confusione sui social: il problema era individuale o generale? Solo dopo qualche istante si è capito che si trattava di un blackout audio che ha colpito Sanremo 2025 in diretta.
Curiosamente, all’interno del Teatro Ariston tutto è proseguito senza intoppi e nessuno si è reso conto di quanto stava accadendo. L’audio in sala, infatti, funzionava perfettamente. Fortunatamente anche per la gente a casa l’inconveniente è stato risolto in fretta.
Al pubblico, però, è rimasta la curiosità di sapere cosa fosse successo, cosa avesse provocato quel blackout audio improvviso che ha tagliato a metà il discorso di Carlo Conti a Sanremo 2025. Oggi questo problema tecnico è stato argomento di discussione durante la conferenza stampa ed è stata fornita una spiegazione.
Perché è saltato l’audio: la spiegazione
A parlarne per primo è stato Carlo Conti, che ha buttato sul ridere quanto accaduto, tirando in ballo addirittura Elon Musk. Il conduttore ha cercato di sdrammatizzare un problema che, sebbene di breve durata, ha generato un certo disorientamento tra il pubblico a casa.
“In studio si sentiva benissimo l’audio. Sarà stato un problema di satelliti. Elon Musk! Sarà stato Elon Musk.“
Queste le parole di Conti. A fornire una spiegazione più tecnica del blackout audio è stato poi il vicedirettore del Prime Time Claudio Fasulo, che ha chiarito l’origine del problema che ha colpito Sanremo 2025:
“Il blackout audio di 23 secondi è stato dovuto a un guasto a un processore audio alla messa in onda di Roma, prontamente commutato.“
Dunque, nessuna colpa della regia di Sanremo né problemi legati alla trasmissione via satellite, come ha scherzato il conduttore, ma un guasto tecnico che ha colpito il flusso audio trasmesso ai telespettatori.
L’inconveniente, seppur breve, è stato sufficiente a scatenare l’ironia del web e a diventare uno dei momenti più discussi della serata d’apertura. Per fortuna, il Festival ha poi proseguito senza ulteriori intoppi.
La serata inaugurale ha regalato al pubblico grandi esibizioni e momenti di spettacolo. Dopo questo piccolo scivolone tecnico, la speranza è che le prossime serate filino lisce, senza altre sorprese indesiderate.