ECO canzone Joan Thiele Sanremo 2025: testo e significato
Scopriamo più a fondo Eco, la canzone di Joan Thiele
Contenuti
Prima partecipazione al Festival per Joan Thiele. La giovane artista a Sanremo 2025 gareggerà con la canzone Eco. Andiamo a leggere un estratto del testo del brano e il suo significato.
Eco testo canzone Joan Thiele
Joan Thiele è una delle artiste più interessanti degli ultimi anni e quest’anno si prepara a stupire i suoi fan, e non solo. La cantautrice infatti per la prima volta sarà tra i Big del Festival di Sanremo 2025 e avrà modo di farsi conoscere ancora meglio dal grande pubblico. Nel corso della partecipazione alla kermesse, Joan presenterà la canzone Eco, descritta come un brano dal retrogusto vintage da colonna sonora.
Siete curiosi di scoprire un estratto del testo della canzone? Eccolo qui:
Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa
Sarà che siamo figli dell’indifferenza
Cresciuti da una donna più pura della bellezza
E se potessi dirti che
Qui la paura non ha età
Tu fissala forte dentro gli occhi
Spara al centro qui la notte non ci fotte
(Bang bang woo)
E ti giuro se il tempo è una linea che cambia
Sarò la tua eco e poi mai la distanza che corre tra il mondo e le cose
Ma se ci sei tu
Sì, resto calma
J. Thiele – F. Abbate – E. Triglia – S. Benussi hanno scritto il testo di Eco. A produrre la canzone di Joan Thiele è invece Marce. Ma scopriamo più a fondo questo intenso brano e andiamo a leggere il suo significato.
Significato di Eco
Sapete di cosa parla Eco? Andiamo a scoprire il significato della canzone che Joan Thiele presenterà sul palco del Festival di Sanremo 2025.
La giovane artista ha dedicato questo meraviglioso brano a suo fratello. Con questo pezzo la cantautrice vuole invitare gli altri a difendere le proprie idee e a seguire l’istinto. In merito Joan dichiara:
“La canzone racconta quanto sia importante difendere un’idea. L’ho scritta per una persona molto importante della mia vita e gli auguro di difendere sempre le sue idee”.
Ma non è finita qui. Joan Thiele, raccontando della nascita della sua canzone, svela anche: “Quando ho iniziato a scrivere questo pezzo mi sono fortemente emozionata. Ho avuto un momento in cui ho iniziato a piangere. Quando succedono queste cose così forti, credo che la cosa più bella sia poi riuscire a trasmetterle agli altri”.
Le parole di Joan Thiele prima di Sanremo 2025
Joan Thiele si prepara dunque a sorprendere e a emozionare con la canzone Eco. Prima di salire sul palco di Sanremo 2025 però la cantautrice si è raccontata a cuore aperto e ai microfoni di RaiPlay ha dichiarato:
“Per me è un onore poter partecipare a questo Festival perché nel mio immaginario rappresenta un qualcosa di iconico. Vivo questo momento come un’opportunità. Voglio raccontarmi e sono molto felice”.
Ma cosa accadrà e come ci stupirà Joan Thiele?
I Big in gara a Sanremo 2025
Cast variegato quest’anno a Sanremo 2025. Ma facciamo la conoscenza dei 29 Big che parteciperanno al Festival della canzone italiana:
Achille Lauro “Incoscienti giovani”, Bresh “La tana del granchio”, Brunori SAS “L’albero delle noci”, Clara “Febbre”, Coma_Cose “Cuoricini”, Elodie “Dimenticarsi alle 7”, Emis Killa “Demoni” (RITIRATO) , Fedez “Battito”, Francesca Michielin “Fango in Paradiso”, Francesco Gabbani “Viva la vita”.
Gaia “Chiamo io chiami tu”, Giorgia “La cura per me”, Irama “Lentamente”, Joan Thiele “Eco”, Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, Marcella Bella “Pelle diamante”, Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”, Modà “Non ti dimentico”, Noemi “Se t’innamori muori”, Olly “Balorda nostalgia”, Rkomi “Il ritmo delle cose”, Rocco Hunt “Mille volte ancora”.
Rose Villain “Fuorilegge”, Sarah Toscano “Amarcord”, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento “La mia parola”, Serena Brancale “Anema e core”, Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, The Kolors “Tu con chi fai l’amore”, Tony Effe “Damme ‘na mano”, Willie Peyote “Grazie ma no grazie”.
Quest’anno a Sanremo tornano anche le Nuove Proposte. Questi i quatto artisti finalisti:
Vale LP e Lil Jolie “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, Settembre “Vertebre”, Maria Tomba “Goodbye (voglio good vibes) e Alex Wyse “Rockstar”.