
Geolier pubblica una foto (e poi ci ripensa): il post rimosso al centro della polemica
Alla vigilia di Sanremo 2024 sui social è scoppiata la polemica su Geolier per una foto da lui pubblicata che poi ha subito rimosso
Siamo alle porte di Sanremo 2024 e proprio alla vigilia dell’inizio del Festival è scoppiata una polemica su uno dei Big in gara: Geolier. Come mai? Il motivo è una foto che lui ha pubblicato e poi rimosso sul suo profilo Instagram. Andiamo a vedere meglio cosa è successo.
La foto postata e rimossa da Geolier che è finita nella bufera
Manca pochissimo all’inizio ufficiale del Festival di Sanremo 2024, anche se la città è già in fermento e proprio questo pomeriggio si sono svolte le prove generali con tutti i cantanti. Tra questi cantanti c’è anche Geolier che è considerato uno dei favoriti (insieme a molte donne) per la vittoria.
Ma il rapper napoletano è già finito nella bufera. C’era già stata qualche polemica con l’uscita del testo della sua canzone. Il titolo è I p’ me tu p’ te e la canzone è totalmente in napoletano. Quindi c’è chi ha storto il naso perché il Festival è della canzone italiana e questo brano non tutti possono capirlo.
Ma la polemica di oggi riguarda altro. Il protagonista è sempre Geolier, ma questa volta si parla di una foto che il rapper ha pubblicato sul suo profilo Instagram e poi ha rimosso. Si è infatti immortalato in aereo mentre raggiungeva la città ligure. “Sto a Sanrem”, aveva scritto per accompagnare lo scatto. Ma poi ha rimosso tutto per le polemiche e i commenti negativi che erano stati scritti dagli utenti. Qualcuno, però, aveva già fatto lo screen del post.

In pratica, Geolier ha raggiunto Sanremo con un jet privato. Questo ha fatto molto arrabbiare gli utenti perché ha preso un jet privato per un tratto breve come Napoli-Sanremo. La critica deriva dal fatto che le emissioni di carbonio dei jet hanno un impatto negativo molto forte sull’ambiente.