A distanza di tre anni dall’ultima partecipazione, Rkomi torna al Festival di Sanremo 2025. Stavolta il cantante proporrà la canzone Il ritmo delle cose. Ma scopriamo di più su questo brano, dal testo, al significato.

Il ritmo delle cose testo canzone Rkomi

Dopo la partecipazione al Festival della canzone italiana di tre anni fa, Rkomi ha deciso di mettersi di nuovo in gioco e di riprovarci. Il cantautore così quest’anno entra nel cast di Big di Sanremo 2025 e gareggerà con la canzone Il ritmo delle cose. Si tratta di un brano brano elettro-pop, che promette di far ballare tutto l’Ariston e il pubblico da casa.

Nell’attesa però andiamo a scoprire un estratto del testo del pezzo proposto da Rkomi, che di certo non deluderà le aspettative:

Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo

Siete curiosi di sapere chi ha scritto il testo della canzone Il ritmo delle cose e chi ha prodotto il brano? A lavorare al pezzo, oltre a Rkomi, sono stati J. Ettorre – M. Pierotti – F. Catitti – L. V. Faraone e P.M. Lombroni Capalbo. Ma come ci stupirà questa volta il cantante?

Significato Il ritmo delle cose

Dopo aver scoperto un piccolo estratto del testo della canzone di Rkomi, andiamo a leggere anche il significato de Il ritmo delle cose.

Nel brano il cantante racconta il caos delle relazioni, provando a far muovere i piedi e allo stesso tempo anche il cervello. In merito Rkomi dichiara:

“La canzone racconta di un grandissimo bisogno da parte di mia di accogliere il disordine invece di evitarlo e ritrovare il mio ritmo. Se dovessi raccontare con un aggettivo questa canzone utilizzerei ‘caleidoscopica’, perché voglio provare a non semplificare le molteplici sfaccettature che ci sono in questo brano”.

Le parole di Rkomi prima di Sanremo 2025

Il ritmo delle cose, la canzone con cui Rkomi gareggerà a Sanremo 2025, promette dunque di farci vivere un vortice di emozioni. Prima di salire sul palco però il cantautore ha rilasciato le sue sensazioni a Tv Sorrisi e Canzoni e ha così dichiarato:

“In questa fase della mia vita avevo bisogno di parlare: quale occasione migliore di Sanremo? Come mi preparo al Festival? Corro sul tapis roulant per allenare il fiato: il mio è un pezzo veloce e il rischio di biascicare è dietro l’angolo”.

I Big in gara a Sanremo 2025

Il cast di Sanremo 2025 è formato da ben 29 Big. Ma chi sarà quest’anno sul palco? Ecco i nomi di tutti gli artisti e i titoli delle loro canzoni:

Achille Lauro “Incoscienti giovani”, Bresh “La tana del granchio”, Brunori SAS “L’albero delle noci”, Clara “Febbre”, Coma_Cose “Cuoricini”, Elodie “Dimenticarsi alle 7”, Emis Killa “Demoni” (RITIRATO) , Fedez Battito”, Francesca Michielin “Fango in Paradiso”, Francesco Gabbani “Viva la vita”.

Gaia “Chiamo io chiami tu”, Giorgia “La cura per me”, Irama “Lentamente”, Joan Thiele “Eco”, Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, Marcella Bella “Pelle diamante”, Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”, Modà “Non ti dimentico”, Noemi “Se t’innamori muori”, Olly “Balorda nostalgia”, Rkomi “Il ritmo delle cose”, Rocco Hunt “Mille volte ancora”.

Rose Villain “Fuorilegge”, Sarah Toscano “Amarcord”, Shablo feat. GuèJoshua Tormento “La mia parola”, Serena Brancale “Anema e core”, Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, The Kolors “Tu con chi fai l’amore”, Tony Effe “Damme ‘na mano”, Willie Peyote “Grazie ma no grazie”.

Sono invece quattro i protagonisti delle Nuove Proposte di Sanremo 2025 e sono:

Vale LP e Lil Jolie “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, Settembre “Vertebre”, Maria Tomba “Goodbye (voglio good vibes) e Alex Wyse “Rockstar”.