LA TANA DEL GRANCHIO canzone Bresh Sanremo 2025: testo e significato
Testo e significato de La tana del granchio di Bresh
Contenuti
Ecco a voi il testo e il significato della canzone La tana del granchio che Bresh canta sul palco del Festival di Sanremo 2025.
La tana del granchio testo canzone Bresh
Bresh, il cui vero nome è Andrea Emanuele Brasi, ha scritto il testo della canzone La tana del granchio, insieme a L. Ghiazzi, L. Di Blasi e G. De Lauri.
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Un sacchetto di plastica
Qui sopra possiamo leggere un piccolo pezzo del testo de La tana del granchio, ma ora passiamo al significato della canzone che Bresh porta a Sanremo 2025.
Significato La tana del granchio di Bresh
Il significato della canzone La tana del granchio Bresh lo ha spiegato anche nel corso dell’intervista con TV Sorrisi e Canzoni. Al centro c’è “un Andrea nell’occhio del ciclone che deve affrontare situazioni critiche e determinanti per il suo futuro“.
Poi ha rivelato che cos’è esattamente la tana del granchio? “È un luogo intimo che ognuno interpreta a modo proprio. Tutti ne abbiamo una“. Si tratta di una ballad molto personale che saprà emozionare tutto il pubblico.
Le parole di Bresh prima di Sanremo 2025
Così come per alcuni altri Big, anche per Bresh questa è la prima volta sul palco dell’Ariston come concorrente in gara. In passato, infatti, ha duettato con Emma Marrone e questa volta si dice molto più emozionato:
“Partecipo per fare bella figura davanti alla mia famiglia. Mi emoziona l’idea che mia mamma, mia nonna e le mie zie mi vedano cantare all’Ariston”.
Il passaggio a Sanremo 2025 deve essere una tappa e non vede l’ora di vivere il post Festival. Spera di non deludere i suoi fan e desidera mantenere un rapporto di lealtà con loro.
I Big di Sanremo 2025
Tante le canzoni che cantano i Big sul palco dell’Ariston a Sanremo 2025:
Achille Lauro “Incoscienti giovani”, Bresh “La tana del granchio”, Brunori SAS “L’albero delle noci”. La lista dei partecipanti al Festival è ancora molto lunga: Clara “Febbre”, Coma_Cose “Cuoricini”, Elodie “Dimenticarsi alle 7”, Fedez “Battito”, Francesca Michielin “Fango in Paradiso”, Francesco Gabbani “Viva la vita”.
Gaia “Chiamo io chiami tu”, Giorgia “La cura per me”, Irama “Lentamente”, Joan Thiele “Eco”, Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, Marcella Bella “Pelle diamante”, Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”, Modà “Non ti dimentico”, Noemi “Se t’innamori muori”, Olly “Balorda nostalgia”, Rkomi “Il ritmo delle cose”, Rocco Hunt “Mille volte ancora”.
Rose Villain “Fuorilegge”, Sarah Toscano “Amarcord“, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento “La mia parola”, Serena Brancale “Anema e core”, Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”, The Kolors “Tu con chi fai l’amore”, Tony Effe “Damme ‘na mano”, Willie Peyote “Grazie ma no grazie”.
Le Nuove Proposte
Tutte le Nuove Proposte, che il pubblico ha già visto tra Amici e X Factor: Maria Tomba “Goodbye (Voglio good vibes)”, Settembre “Vertebre”, Vale LP e Lil Jolie “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” e Alex Wyse “Rockstar”.