
Lucio Corsi ha sfilato per Gucci nel 2017 (VIDEO)
Quella volta che Lucio Corsi sfilò per Gucci
In molti probabilmente non lo sanno, ma Lucio Corsi in passato ha avuto una piccola parentesi da modello, sfilando per Gucci.
Lucio Corsi modello per Gucci
Lucio Corsi è stato uno dei protagonisti più amati del Festival di Sanremo 2025, vinto da Olly, conquistando il secondo posto con la sua musica raffinata e originale.
Oltre al talento musicale, il cantautore toscano ha attirato l’attenzione anche per i suoi look sfoggiati sul palco del Teatro Ariston, che sembrerebbero non avere nulla di attentamente studiato. Durante la conferenza stampa che annunciava la sua partecipazione al Festival aveva dichiarato schiettamente:
“Mi piacciono i vestiti perché nascono dalla passione per la musica. A 13 anni sfogliavo le riviste dove c’erano i Rolling Stones, Lou Reed e mi garbavano quelle cose lì, che hanno formato il mio gusto, ma è qualcosa che riguarda la musica, non la moda. A me della moda non me ne frega assolutamente niente.“
Nonostante ciò, Lucio Corsi una piccola parentesi in quel mondo l’ha avuta. Nel 2017, infatti, ha sfilato per Gucci, ai tempi sotto la direzione creativa di Alessandro Michele. Ha preso parte alla presentazione della collezione Cruise 2018 nella suggestiva cornice di Palazzo Pitti a Firenze.
Michele, con quella collezione, reinterpretava il Rinascimento in chiave rock ‘n’ roll. Puntava, inoltre, a riaccendere i riflettori sulla bellezza della Grecia Antica e della Roma Imperiale.
“La moda a me non interessa. Quando collaborai con Gucci fu un contatto con un mondo lontano da me che coincideva su un tipo di gusto, non di moda. Sono cresciuto con i Genesis, poi con il glam rock, e mi si è formata quel tipo di estetica. E fu una bella esperienza. Soprattutto l’aver incontrato Mick Rock. In terza superiore a Berlino comprai un libro in tedesco di suoi scatti a David Bowie e ora lo avevo di fronte e mi stava facendo una foto. È stata una esperienza inerente ai miei interessi, ma della moda me ne frego.“
Così aveva dichiarato in passato a Rolling Stone. A Sanremo 2025, il cantautore di Volevo essere un duro si è personalmente occupato dei suoi outfit per tutte le seratel, senza l’aiuto di uno stylist, dimostrando ancora una volta la propria indipendenza artistica anche nel campo della moda e il poco interesse già dichiarato.
Parliamo di look non particolarmente ricercati. Con un tocco vintage e teatrale, hanno contribuito a rendere le sue esibizioni più suggestive. L’artista ha mostrato un’estetica coerente con la sua musica: poetica e fuori dalle convenzioni.
Il successo ottenuto sul palco dell’Ariston sembra solo l’inizio di un percorso artistico destinato a lasciare il segno, non solo nella musica, ma anche nel panorama estetico e stilistico italiano.