In occasione della visita in Parlamento Re Carlo III ha fatto un discorso interamente in italiano e ha stupito tutti! Ecco le sue parole.

Il discorso in italiano di Re Carlo

Fitto calendario di impegni per Re Carlo III e la Regina consorte Camilla in visita in Italia. Quest’oggi tra le tante tappe anche l’intervento in Parlamento, riunito in seduta comune per l’occasione. Il Sovrano inglese, dopo il discorso del Presidente del Senato Ignazio La Russa e della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, ha preso la parola.

LEGGI ANCHE: Re Carlo e la Regina Camilla fan dei programmi di Alberto Angela

Il Re ha sorpreso tutti, perché ha deciso di fare un discorso introduttivo interamente in italiano. Ecco cosa ha detto:

“Sono enormemente onorato di essere stato invitato qui oggi e molto grato al Presidente Sergio Matterella per il suo gentile invito a compiere una visita di Stato in Italia. È molto importante per la Regina e per me tornare in Italia per la nostra prima visita dopo l’incoronazione”.

Successivamente Re Carlo ha anche aggiunto quanto sia stata importante questa visita in Italia per lui e per la Regina Camilla. Ecco com’è proseguito il discorso:

“Il momento è ancora più speciale per entrambi dato che oggi ricorre anche il nostro 20esimo anniversario di matrimonio. Peraltro spero di non stare rovinando la lingua di Dante così tanto da non essere non essere più invitato in Italia”.

Con un perfetto italiano e una spiccata ironia, che ha suscitato risate tra i presenti, Re Carlo ha voluto dunque ringraziare il nostro Paese e le istituzioni per l’accoglienza ricevuta e l’ha voluto fare proprio nella nostra lingua.

Prima di andare via, Re Carlo III ha concluso il suo discorso alle Camere riunite in Aula a Montecitorio citando Dante: “Qualunque siano le sfide e le incertezze che inevitabilmente affrontiamo come nazioni ora e nel futuro possiamo superarle insieme e lo faremo, e quando lo avremo fatto” potremo dire ‘E poi uscimmo a rivedere le stelle”.

Si è trattato di un momento storico e importante per Re Carlo così come per il nostro Paese.