
Sanremo 2025, la conferenza stampa della terza puntata del 13 febbraio
Terza puntata questa sera con il Festival di Sanremo 2025 e, come di consueto, è prevista la conferenza stampa. Scopriamo…
Terza puntata questa sera con il Festival di Sanremo 2025 e, come di consueto, è prevista la conferenza stampa. Scopriamo tramite il live blogging di cosa si è parlato durante la giornata del 13 febbraio.
La conferenza di Sanremo 2025 del 13 febbraio
13:30 – FINE DELLA CONFERENZA STAMPA.
13:28 – Carlo Conti ha concluso la conferenza stampa dicendo: “Non ho sentito Amadeus, non mi ha messaggiato e non ho avuto tempo manco io. Fiorello mi ha scritto dicendomi che aveva finito di vedere il Festival. Siamo amici, per me non è Conti che batte Amadeus. Io faccio il mio e ringrazio che venga apprezzato”
13:23 – Katia Follesa ha detto di essere tranquilla a proposito della sua partecipazione. Ma come si è preparata e cosa farà stasera? “Me lo sono meritato perché mi è sempre piaciuto stare qua. Arrivo a Sanremo con una consapevolezza d’età e carriera. Non ho aspettative perché faccio il mio lavoro. Cosa farà stasera? Non posso fare spoiler, ma sono figlia dell’improvvisazione. Giocherò sull’autoironia e spero di riuscire nella mia missione”.
13:16 – È vero che era stata proposta una canzone a Elettra Lamborghini per Sanremo 2025, ma non la sentiva sua. L’ha sentita, è molto bella, ma non calzava a lei. Non ha detto però a chi è stata affidata.
13:12 – Elettra Lamborghini risponde ai commenti sessisti che spesso le sono stati fatti e sui testi delle canzoni di Tony Effe: “Sta diventando un po’ l’andazzo. Sui social ci sono questi trend dove le persone si filmano per insultare e avere un commento da parte nostra, ma più che fermarli non si può. È difficile da identificare. Invece su Tony Effe io credo che la musica ha un suo liguaggio e allora questo discorso si dovrebbe fare su tutto. Sono molto aperta. Dipende dall’educazione dei genitori. A me per esempio piacciono i film horror ma mica faccio lo stesso”.
13:11 – Miriam Leone ha ammesso di avere un po’ d’ansia di calcare il palco di Sanremo 2025, ma vuole celebrarlo con gioia.
13:08 – Elettra Lamborghini ha commentato la possibilità di partecipare in futuro dopo Sanremo 2025: “Il palco di Sanremo è impattante, emozione unica. Mi piacerebbe tornare in gara con il pezzo giusto. Se dovessi presentare uno dei miei pezzi deve rispecchiarmi a pieno. Mi sono ammalata in questi giorni, ma ora sono carica e sto meglio. Ho avuto un po’ paura”.
13:05: Su Miss Italia a proposito del progetto Netflix “Miss Italia non deve morire”, Miriam Leone dice: “Ho fatto un provino davanti a milioni di italiani e i social non erano così impattati a differenza del passato. Ne sono grata. A me ha dato solo grandi cose e posso dire che è stato un bene”. In seguito Conti: “È uno spettacolo che viene ripreso in tutto il mondo. Non ci trovo nulla di male. Come fatto da Patrizia Mirigliani viene sottolineato tutto lo splendore della donna, non solo fisicamente. C’è grande rispetto per le donne”.
13:04 – Carlo Conti ha parlato dell’accumulo di voti a Sanremo 2025 con questo regolamento, come già spiegato, sostenendo sia una cosa positiva.
13:02 – Lorenza Sebastiani: “Ma allora è migliorato da quale punto di vista il voto? Volete andare più incontro alla gente che fa musica o compra musica? Quest’anno la possibilità di andare contro le fan base quest’anno rispetto allo scorso anno”.
Fasulo: “Se un cantante può contare su un fortissimo televoto vuol dire anche che se lo merita. Ribadisco la maggiore meritocrazia del voto trascinato e la possibilità della Sala Stampa di votare da 1 a 5 dà comunque la possibilità di far pesare il proprio voto.
13:00 – Ancora sulla questione voti il conduttore di Sanremo 2025 chiarisce: “Mi scuso se ho offeso. Non volevo fare battutine e credo di essere stato sempre molto chiaro. Se nelle domande ci sono già le risposte le uso, perché io nella vita sono un garantista e per me è fondamentale la presunzione di innocenza. E’ stata una decisione, intelligentissima, di Emis Killa di ritirarsi. L’incarico dell’azienda è scegliere canzoni, brani rappresentativivi della scena musicale.
Sul fatto dei voti, l’anno scorso ho trovato questa esagerazione, questo polverone che mi aveva infastidito lo scorso anno, sapendo l’onestà del vostro lavoro. Mi sembra strano che il 66% sia inferiore al 34%: il lavoro di professionisti come voi ha un peso importante perché porta al 66%. Mi scuso se sono stato frainteso e vi auguro buon lavoro e buona votazione”.
Anche Spinelli e Fasulo si sono espressi a riguardo.
12:53 – Laura Rio ha domandato a Miriam Leone come ha affrontato il non essere madre di Oriana Fallaci nella serie in cui l’ha interpretata.
Miriam Leone: “Mentre giravo l’aborto di Oriana io sono rimasta incinta ed è stato un incrocio importante…”.
12:46 – Parrella di Fanpage parla di un caso scommesse Rocco Hunt, estraneo però alla questione, in cui si invita alla scommessa e al televoto. Indizi arrivano dai social. Si chiede come si vuole approcciare alla faccenda.
Il direttore artistico di Sanremo 2025 ha detto: “Matematicamente come fa a valere meno il 66%delle sale stampe e Radio vs il 34% del televoto? Guarda che anche voi potreste dare 5 a uno e dare un voto agli altri 4. Mettervi d’accordo? Mi sembra che gli anni scorsi qualcosa del genere sia successo”.
La sala stampa di Sanremo 2025 si è detta contrariata all’accusa di combine. Conti ha risposto: “Io mi riferivo al grande polverone che ho seguito l’anno scorso su quelli che dovevano votare, non votare, sui pesi, su tutti i commenti che sonno stati fatti”.
Fasulo ha detto che così come i giornalisti possono far pesare i propri voti in un modo, anche il televoto può farlo.
12:37 – Maria Elena Barnabi di Gente ha chiesto al direttore artistico di Sanremo 2025 e dirigenza Rai un commento sull’articolo di Repubblica in cui salterebbe fuori il ruolo di mediazione di Lucci, capo ultrà, nelle indagini sul caso: “Ma vi pare normale? E poi il 20 febbraio Iovino sarà convocato al processo… Siccome Emis Killa si è ritirato quando è indagato, ma Fedez non lo è… una presa di posizione? E poi vorrei parlare con Fedez, l’avvocato di Fedez… forse qualche collega vorrebbe fargliele queste domande…”.
Casinelli: “Non posso obbligare qualcuno a fare una Conferenza”.
Carlo Conti ha replicato: “La risposta mia è nella tua domanda: Fedez non è indagato. Io mi occupo di canzoni, non faccio il giudice”.
Barnabi ha detto che non sarebbe un bell’esempio per i ragazzi, ma Casinelli ha troncato la conversazione.
12:34 – La scaletta sarà disponibile nei prossimi minuti, come annunciato da Carlo Conti. Intanto ha ringraziato i discografici indie e major per le canzoni presentate e proposte: “È stata una buona annata e spero di aver fatto un buon lavoro nella selezione tra tante bellissime canzoni”.
12:32 – Oggi sarà lanciata anche Miss Fallaci, la serie con Miriam Leone protagonista: “Nel ruolo di Oriana ci concentriamo sul suo talento, la sua carriera, il suo coraggio e fragilità”.
12:28 – A Sanremo 2025 Carlo Conti ha ricevuto un premio speciale, un attestato dall’esercito e ci ha tenuto a ringraziare.
12:27 – Anna Bisogno di Radio Mercatorum ha domandato a Carlo Conti quanto le radio abbiano cambiato il Festival: “Tantissimo. Ricordo sempre i miei inizi di 40 anni fa, ma da sempre le radio hanno contribuito a far crescere il festival, con le app, col web. Si cantava che la tv dovesse uccidere la radio e invece brilla ancora splendente”.
12:22 – Ecco poi a Katia Follesa: “Scontato dire che sono lusingata della chiamata del signor Carlo. Conto di divertirmi molto. Mi merito questo palco dopo tanto lavoro e sono felice di condividerlo con le mie colleghe. Ci sarà una sorpresa stasera. Ho una missione”.
12:21 – Parola poi a Elettra Lamborghini sulla sua presenza a Sanremo 2025: “Non ero così emozionata dalla maturità. Sono contenta ed entusiasta e ringrazio per l’opportunità. La mia prima volta è stata nell’edizione del Covid. Sono felice di essere accanto a donne che stimo tantissimo. Ci divertiremo”.
12:20 – Le prime parole di Miriam Leone a Sanremo 2025: “Ero stata qui nel 2009. Sono stata felicissima della chiamata di Carlo. Con lui avevo già visto Miss Italia. Non vi nascondo l’emozione di essere qua, nel tempo dell’italianità. Appena Carlo mi ha chiamato ho detto ‘sì’ senza pensarci. Gli avevo detto no in passato, perché stavo girando ‘Non uccidere’. Così oggi sono qui”.
12:19 – Carlo Conti ha ringraziato i co-conduttori della serata di Sanremo 2025 e ha speso due parole: “Sono moderatamente felice: non mi sarei abbattuto con risultati feroci, non mi esalto con quelli meravigliosi. Si pedala. Ieri sera un emozionatissimo Malgioglio, uno straordinario Frassica e una meravigliosa Bianca, che spero possa essere di ispirazione per tante donne che stanno lottando con la malattia”.
12:16 – Presenti in sala stampa le tre co-conduttrici Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Carlo Conti si trova nella sala stampa Lucio Dalla.
12.14 – Claudio Fasulo ha annunciato gli ospiti della serata. Da Edoardo Bennato a Ivan Zanicchi. Senza dimenticare il cast di Mare Fuori. Ci sarà anche la finale delle Nuove Proposte. Nel palco di Suzuki Stage ci sarà Ermal Meta. Collegamento con la Amerigo Vespucci.
12:06 – Primi dati dopo la 11.8 milioni di ascolto medio con il 64,6% di share. Pubblico giovane formato principalmente da una fascia dal 15 ai 24 anni con l’85%. Picco di share a mezzanotte e trentacinque (91,4%). Ottimi riscontri anche alla performance di Malgioglio. Altri dati: grande coinvolgimento dei social e non solo.

12:04 – L’inizio della preferenza è previsto per le ore 12:00 con Carlo Conti (dalla sala stampa Lucio Dalla). All’Ariston Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa, un trio al femminile che promette grande spettacolo.