
Up & Down, promossi e bocciati della settimana di Roberto Alessi
Nel numero di Novella 2000 presenti anche in questo nuovo anno gli Up & Down della settimana, curati da Roberto Alessi
Myss Keta è Up

Myss Keta è su tutte le piattaforme digitali con Scandalosa Remix con Bilal Hassani, personaggio notissimo in Europa, popstar francese di origine marocchina e icona LGBTQ+.
Leggo nelle news scritte da giornalisti che “sanno di musica”: «Prodotto come l’originale da ZEF, e cantato per metà in francese da Bilal Hassani e per metà in italiano da M¥SS KETA, il brano è un divertissement killer con influenze dalla prima decade di questo secolo – da Lady Gaga e RedOne, a Britney Spears e Lindsay Lohan».
Ma quello che mi diverte è che il testo, come ci aveva raccontato Myss Keta, è ispirato a Novella 2000 che è citata anche in una strofa e che ora cantano insieme lei e Bilal Hassani: “Novella 2000, disco 5000 – Botox sulle labbra, segreti nella tomba – La Tomb Raider dei cliché, silenzi in animalier – Niente foto, s’il vous plaît- Cerchi uno scandalo con me?”.
Bilal Hassani è il simbolo di una nuova generazione che rivendica valori come la tolleranza, l’accettazione, l’autostima e il rispetto per tutti. Una delle 20 persone LGBTQ+ più influenti al mondo secondo Vanity Fair. Grazie Bilal per aver cantato, anche se indirettamente, il senso di ironia, tolleranza, e evasione che ti uniscono a Novella 2000.