
Up & Down della settimana: i promossi e bocciati di Roberto Alessi
Scopriamo insieme tutti i promossi e bocciati di Up & Down di questa settimana. Ecco cosa ci racconta la rubrica del direttore di Novella 2000, Roberto Alessi
Elon Musk – voto Down nella rubrica di Up & Down

Possibile che Elon Musk, espertissimo di diritto d’autore, abbia fatto una scemenza simile? Ha usato senza permesso un’opera dell’artista italiano Milo Manara nella speranza di riuscire a “indurre in tentazione” Donald Trump per tornare su Twitter dove i precedenti proprietari l’avevano oscurato dopo le violenze al Parlamento dei repubblicani integralisti.
Manara, che è uno che non si impressiona, non ha apprezzato la “promozione” e ha scritto: «Vorrei che Elon Musk fosse obbligato a twittare mille volte: “Non userò mai più i disegni di Milo Manara senza permesso” come a scuola», minacciando, credo per ridere, di fargli causa per 44 miliardi, la cifra che Musk ha speso per comprare Twitter.
E sempre Manara dice: «Così potrei ricomprare Twitter e ridarlo in gestione a qualcuno di più adulto». In tutto ciò Musk se l’è fatta sotto e ha cancellato subito il meme. Strano, vero? E a ‘sto punto sorge una domanda: c’è qualcun altro che scrive su Twitter al suo posto? Un social media manager? Tradotto: l’account di Musk forse è tarocco? O lo scrive lui?